È difficile evitare di usare il termine "strano" quando si discute di versioni innovative dal Giappone, ma il prossimo gioco indipendente del laboratorio dei creatori di Kodansha, Mochi-O, potrebbe semplicemente ridefinire quella parola nel migliore modo possibile. Questo gioco presenta una miscela unica di elementi che promette di affascinare i giocatori che cercano qualcosa di fresco ed eccitante.
Allora, qual è il problema con Mochi-O? Questo tiratore ferroviario ti mette nel mezzo di una battaglia contro i robot malvagi, incaricato di salvare il mondo dalla distruzione imminente. Ma ecco la svolta: la tua arma preferita non è una tipica arma da fuoco ma un adorabile criceto di pistola di nome Mochi-O. Armato di tutto, dai fucili ai lanciarazzi, questa piccola creatura racchiude un pugno serio!
Mochi-O non si ferma solo a essere uno sparatutto ferroviario; Incorpora anche meccanici virtuali per animali domestici. Solleterai Mochi-O, dando da mangiare semi per migliorare la sua forza e approfondire il tuo legame, che a sua volta sblocca nuove armi e aggiornamenti. Inoltre, il gioco spruzza gli elementi di Roguelike, offrendo aggiornamenti casuali che aggiungono un livello di imprevedibilità a ogni battaglia.
**Creativo**
Sviluppato dal creatore solista Zxima, Mochi-O mette in mostra il fascino crudo spesso trovato nei giochi indipendenti. Come parte del laboratorio di Kodansha Creators, un'iniziativa del famoso editore di manga, il gioco beneficia di una maggiore visibilità, aiutando gli sviluppatori indie come Zxima a ottenere un maggiore riconoscimento.
Con il suo tono eccentrico e i meccanici di sparatutto con binario nostalgico, Mochi-O è sicuramente da guardare. È destinato a lanciarsi su iOS e Android entro la fine dell'anno, quindi tieni gli occhi aperti per questa deliziosa e non convenzionale esperienza di gioco.
Mentre siamo sul tema delle voci rinfrescanti dei generi classici, Supercell si sta anche preparando per rivelare un nuovo gioco. Se sei interessato a come Mo.co reinventa il genere di caccia ai mostri, non perdere la nostra prossima anteprima!