Il Consumer Electronics Show (CES) non delude mai quando si tratta di mostrare gli ultimi laptop e l'evento di quest'anno non ha fatto eccezione. Ho esplorato a fondo il pavimento dello spettacolo e le varie suite per identificare le tendenze più significative che influenzano i laptop da gioco nel 2025. Ecco i temi chiave emersi come forze guida per i laptop da gioco quest'anno.
Un'enorme diversità di design
I laptop da gioco hanno sempre offerto un ampio spettro di stili, ma la vetrina di quest'anno sembrava eccezionalmente diversificata. La tendenza è guidata da marchi come Gigabyte e MSI, che si fondono sempre più le linee tra produttività e gioco. I laptop da gioco di fascia alta ora dovrebbero offrire qualcosa oltre alle prestazioni hardware RAW.
Quest'anno troverai laptop da gioco che copre una vasta gamma di estetici. Ad esempio, la serie Gigabyte Aero presenta design eleganti e professionali che si inseriscono senza soluzione di continuità in ambienti aziendali. Al contrario, la MSI Titan 18 HX AI Dragonforged Edition vanta grafica audace sul suo coperchio, segnalando chiaramente la sua abilità di gioco.
L'illuminazione RGB rimane un punto fermo, con innovazioni come anelli di illuminazione avvolgente, tastiere meccaniche illuminate e persino luci di tracce. La serie di Scar Strix Asus Rog si è distinta con il suo display a LED matrice a punta anime, che può mostrare testo, animazioni e altro ancora attraverso il coperchio.
Mentre i progetti non sono rivoluzionari, aspettati di vedere novità intriganti insieme alla tradizionale gamma di laptop da gioco, dai modelli pesanti a quelli ultra-slim con diverse configurazioni hardware.
Gli assistenti di AI stanno arrivando
L'anno scorso, l'IA è diventata una parola d'ordine nei laptop, ma le integrazioni erano spesso deludenti. Quest'anno, tuttavia, più fornitori hanno mostrato assistenti di intelligenza artificiale progettati per migliorare l'esperienza dell'utente senza richiedere regolazioni del software manuale.
Ad esempio, un rappresentante MSI ha dimostrato un chatbot AI che potrebbe regolare le impostazioni delle prestazioni in base al tipo di gioco giocato. Mentre questi sistemi sembrano funzionare offline, rimango scettico sulla loro efficienza rispetto agli aggiustamenti manuali. Il vero test arriverà quando queste funzionalità sono ampiamente implementate e le loro capacità complete vengono rivelate.
Mini-LED, display arrotolabili e altre novità
La tecnologia mini-guida sta finalmente guadagnando trazione nel mercato dei laptop da gioco. ASUS, MSI e Gigabyte hanno mostrato tutti laptop Mini-LED con specifiche di alto livello e punti di prezzo. Questi display vantavano oltre 1.100 zone di oscuramento locali, riducendo la fioritura e il miglioramento del contrasto, insieme all'impressionante luminosità e accuratezza del colore. Mentre OLED offre ancora un contrasto superiore, i vantaggi di Mini-LED nell'evitare il burn-in e il mantenimento della luminosità elevata lo rendono un contendente promettente.
C'erano anche novità entusiasmanti in mostra. Il flusso ASUS ROG X13 ritorna con il supporto EGPU tramite USB4, consentendo una potente grafica senza connessioni proprietarie. Asus ha anche messo in mostra il duo di ZenBook, un laptop di produttività a doppio schermo, ma il thinkbook di Lenovo Plus Rollible ha rubato lo spettacolo. Questo dispositivo innovativo presenta un display OLED arrotolato che si estende da 14 pollici a 16,7 pollici alla spinta di un pulsante. Sebbene possa sembrare non convenzionale e sollevare problemi di durabilità, rappresenta un primo passo innovativo nella tecnologia di visualizzazione arrotolabile.
Ultrabooks continua a salire, anche per i giochi
Gli ultrabook sono sempre più diffusi, anche nelle line-up di gioco. I principali produttori ora offrono laptop da gioco in design Ultrabook, come la rinnovata serie Aero di Gigabyte. Questi laptop combinano un'estetica sottile, leggera e minimalista con capacità di gioco, rendendoli ideali sia per i giochi che per la produttività in movimento.
La mia recensione di ASUS TUF Gaming A14 dell'anno scorso ha messo in evidenza come questi Ultrabook possano incorporare schede grafiche dedicate senza compromettere la portabilità. Inoltre, gli ultimi processori AMD e Intel si stanno dimostrando in grado di eseguire giochi in modo efficiente. Funzioni come AMD FidelityFX Super Resolution e Intel Xess, insieme alla generazione di frame, consentono il gameplay più fluido anche sulla grafica integrata.
Per i giocatori occasionali, servizi di gioco cloud come Xbox Cloud Gaming e Nvidia Geforce ora offrono un'altra strada, fornendo esperienze di gioco di alta qualità senza la necessità di un laptop da gioco dedicato.
Mentre progrediamo nel corso dell'anno, continueremo a esplorare questi entusiasmanti sviluppi nei laptop da gioco. Quali tendenze hanno attirato la tua attenzione? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto!